Classificazione: Denominazione Origine Controllata
Descrizione: di colore rosso rubino, al naso profumi di spezie, note balsamiche e mentolate. In bocca si presenta asciutto, persistente e fresco nel finale. Grande eleganza e finezza. Promette una buona longevità.
Abbinamento: vino che accompagna con eleganza senza però sovrastare il sapore dei piatti.
Provenienza: il vigneto si trova sulla collina di San Giorgio Ingannapoltron, esposizione sud ovest, altitutine 500mt slm. Le uve hanno grande complessità ed esprimono un terroir unico. Allevamento a guyot con metodo biologico e uso di preparati biodinamici.
Etichetta: l’aquilone in etichetta rappresenta una scelta di libertà, questo è un vino che va contro vento perchè si scosta dall’immagine comune di valpolicella per andare verso un ideale di grande purezza e identità di un vigneto unico.
Vitigno: Corvina 60%, Corvinone 20%, Rondinella 20%.
Vendemmia: raccolta manuale in casse da 15kg a fine Settembre / inizio Ottobre.
Vinificazione e Affinamento: fermentazione spontanea per 8/10gg e ulteriore macerazione sulle bucce. Affinamento per 12 mesi in botte 25hl ed ulteriore affinamento in bottiglia.
Dati analitici: Alcool 13%Vol – Acidità totale 6,24 g/l Ph 3,21 – Estratto secco 28,40 g/l – Anidride solforosa totale 40mg/l .
Imbottigliamento: Luglio 2017
N. bottiglie prodotte: 3.900
Formati disponibili: 750ml, 1500ml.
SCARICA LA SCHEDA