Classificazione: Denominazione Origine Controllata
Descrizione: di colore rosso rubino, al naso profumi di frutta rossa matura come ciliegia, amarena, note mentolate e spezie. In bocca riconferma le sensazioni olfattive mantenendo una buona freschezza. Promette lunga vita.
Abbinamento: vino da tutto pasto, accanto alla cucina tradizionale veronese come minestre, bolliti di carne, carni bianche da cortile.
Provenienza: il vigneto Camporenzo è dedicato alla produzione di questo vino. Si trova sulla collina di San Pietro in Cariano, terreno coltivato a terrazze ricco di calcare. Allevamento pergola veronese con metodo biologico e uso di principi biodinamici.
Vitigno: Corvina 50%, Corvinone 30%, Rondinella 20%.
Vendemmia: raccolta fine Settembre / inizio Ottobre.
Vinificazione e Affinamento: fermentazione spontanea con lieviti indigeni per 7/8 giorni con movimentazione della massa.
Affinamento per 9 mesi in botte 25hl ed ulteriore affinamento in bottiglia.
Dati analitici: Alcool 13%Vol – Acidità totale 5,40 g/l Ph 3,25 – Estratto secco 27,20 g/l – Anidride solforosa totale 56 mg/l .
Imbottigliamento: Luglio 2017
N. bottiglie prodotte: 9.000
Formati disponibili: 750ml, 1500ml.
SCARICA LA SCHEDA