Classificazione: Denominazione Origine Controllata
Descrizione: colore rosso rubino. Profumo di frutta rossa, marasca e menta. In bocca prevale la freschezza e la sapidità con note mentolate e di erbe di campo.
Abbinamento: vino che ti accompagna tutto il giorno, da bicchiere in compagnia e tutto pasto con minestre, carni bianche e pesce grasso.
Provenienza: vigneti terrazzati su terreni calcarei della collina di Castelrotto e di San Pietro in Cariano, allevamento a pergola veronese, coltivati con metodo biologico e biodinamico.
Vitigno: Corvina 50%, Corvinone 20%, Rondinella 20%e 10% Molinara e Oseleta.
Vendemmia: raccolta a fine Settembre in casse da 20 kg. Diraspatura e pigiatura in giornata.
Vinificazione e Affinamento: fermentazione spontanea con lieviti indigeni per 6/8 giorni con movimentazione manuale della massa. Affinamento in inox e cemento per 3 mesi.
Dati analitici: Alcol 11,5% Vol – Acidità totale 4,97 g/l Ph 3,40 – Estratto secco 23,50 g/l – Anidride Solforosa totale 39 mg/l.
Imbottigliamento: Febbraio 2018.
N. bottiglie prodotte: 20.000
SCARICA LA SCHEDA