Classificazione: Denominazione Origine Controllata
Tipologia: Vino rosso secco
Vitigni: Corvina 50%, Corvinone 20%, Rondinella 20%
Vigna: sulla collina di San Giorgio nel comune di Sant’Ambrogio di Valpolicella, zona Valpolicella Classica, altitudine 400-500 m.s.l.m.
Terreni: calcare e marne bianche con sedimenti di selce, esposizione sud-ovest
Allevamento: pergola trentina e guyot
Età media delle viti: 20anni
Coltivazione dei vigneti: agricoltura biologica e biodinamica
Vendemmia: raccolta manuale da metà settembre in casse da 10 kg e pigiatura in giornata
Vinificazione: fermentazione spontanea con lieviti indigeni per 8/10 giorni con movimentazione manuale della massa in vasche di acciaio e cemento non vetrificato
Affinamento: in botti da 25 hl di rovere per 12 mesi e in bottiglia per minimo 36 mesi
Descrizione: di colore rosso rubino, al naso profumi di spezie, note balsamiche e mentolate. In bocca si presenta asciutto, persistente e fresco nel finale. Grande eleganza e finezza. Promette una buona longevità.
Abbinamento: vino che si accompagna con eleganza ai piatti senza sovrastarne il sapore, adatto a primi piatti e carni bianche
Temperatura di servizio: 18°C
Potenziale evolutivo: oltre 10 anni
Produzione annua: 5000 bottiglie 0,75l / 200 magnum