Descrizione: vino frizzante dal colore giallo paglierino scarico.Profumi floreali, con note aromatiche. In bocca prevale la freschezza e la sapidità. Vino di facile beva
Abbinamento: vino che ti accompagna tutto il giorno, da bicchiere in compagnia e aperitivo, oppure come accompagnamento al pesce.
Provenienza: vigneti terrazzati su terreni calcarei della collina di San Giorgio nel Comune di Sant’Ambrogio di Valpolicella. Altitudine 500mt s.l.m. Allevamento a pergola semplice, coltivati con metodo biologico e biodinamico.
Etichetta: ho disegnato l’etichetta pensando al vino, perché non farsi trasportare dalla piacevolezza e dal sogno?
Vitigno: Garganega 95%, malvasia 5%
Vendemmia: raccolta verso fine settembre in casse da 20 kg. Lieve pressatura in giornata per estrarre il primo fiore del mosto.
Vinificazione e Affinamento: fermentazione spontanea con lieviti indigeni per 8/10 giorni. Affinamento in inox per 5 mesi all’esterno della cantina per mantenere bassa la temperatura.
Rifermentazione in bottiglia: abbiamo aggiunto mosto fiore di recioto, ricco di zuccheri e lieviti indigeni e imbottigliat
Dati analitici: Alcol 10,5% Vol – Acidità totale 7,75 g/l Ph 3,02 – Estratto secco 18,60 g/l – Anidride Solforosa totale 30 mg/l.
Imbottigliamento: Maggio 2017
N. bottiglie prodotte: 933
Formati disponibili: 750ml
SCARICA LA SCHEDA